958dc2d964f4745729a72a029a807749e17ed557.jpeg
958dc2d964f4745729a72a029a807749e17ed557.jpeg
1ea1dcceb7cd9c0430be343e3a340f108e8e2b19

Gaia Sabellico 

Gaia, fondatrice del Network Studenti di Sicurezza Italiani e Alumna LUISS con una laurea in Scienze Politiche e un Joint Master in European Security ottenuto presso la Luiss School of Government, prosegue attualmente i suoi studi in Geopolitics and Strategic Studies all’Università Carlos III di Madrid. Con un percorso accademico e professionale fortemente incentrato sulla sicurezza e gli studi strategici, Gaia coltiva una profonda passione per la NATO e ambisce a costruire la sua carriera futura all'interno dell'organizzazione.

Giulio Damiani

e51eafa05b89a94483b6d88cfaff40c382adc8d2.jpeg

Giulio è uno studente del Master in Relazioni Internazionali e Diplomazia all’Università di Leiden. Ha vissuto a Washington D.C. per sei mesi, studiando principalmente processi di conflitto e storia Americana. Al momento, lavora come assistente e ricercatore a The Hague Center for Strategic Studies, un think tank olandese specializzato nella consulenza strategica e nella sicurezza internazionale. Il suo principale interesse accademico riguarda la competizione geopolitica tra gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare Cinese, nell’ambito della transiziona energetica, climatica e tecnologica. Altri suoi interessi sono l’America Latina, la politica estera Europea, e la geo-economia.

Benedetta Di Cesare

2558d6857845b1e989831d825f462a47abdafe00

Benedetta è un’Alumna dell’University College Maastricht, laureata in Liberal Arts and Sciences con una specializzazione in Relazioni Internazionali, Studi sulla Sicurezza e politica estera. Attualmente sta perseguendo un Master in International Affairs and International Security presso la Hertie School di Berlino, ed è profondamente coinvolta nelle questioni di sicurezza globale e politiche. Benedetta fa volontariato con Viola Walk Home, una startup che affronta la violenza di genere, e lavora come analista di intelligence sulle minacce informatiche nell’industria della difesa. Le sue passioni includono affari internazionali, diritti di genere, sicurezza informatica e politica estera.

Alberto Covelli 

78db98d34fd13415ec57162300cb5d54113900a4.jpeg

Alberto è uno studente di International Relations con major in Security della LUISS Guido Carli, già laureato in Scienze Politiche. È stato Direttore di uno dei giornali del Dipartimento di Scienze Politiche della sua università e ha avuto l'occasione di lavorare per il Press Office del MAECI e per l'Ambasciata della Repubblica di Panama in Italia. Attualmente è analista per l'Ufficio Politico e Relazioni Istituzionali della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia e curatore della nostra rubrica sull'America Latina di cui è un grande appassionato. I suoi interessi riguardano la geopolitica e la scrittura, la sicurezza internazionale e la fotografia.

Alessia Lubrano

4c53740cc3b930ec8c1c540da992eabebf51d093

Alessia, appassionata di diplomazia e di tutela dei diritti umani, ha orientato il suo percorso accademico e professionale verso lo studio delle organizzazioni internazionali, dei rapporti bilaterali e del diritto internazionale. Attualmente, frequenta il II anno del Master in International Relations presso l’Università LUISS, e sta ulteriormente completando la sua formazione attraverso un tirocinio presso l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. La sua esperienza è arricchita anche dalla partecipazione attiva a iniziative di volontariato, tra cui emerge il suo impegno nel Paris Peace Forum, che le ha permesso di immergersi nei meccanismi multilaterali, consolidando la sua conoscenza del campo della diplomazia.

a9221780dbd903f5455f511fca94546afd2c0e36.jpeg

Martina Canesi

Appassionata di relazioni estere dell’UE, Martina ha dedicato il suo curriculum accademico e professionale alla comprensione del funzionamento dell’Unione Europea e dei suoi vicini. Attualmente iscritta all’ultimo anno del Master “Policies and Governance in Europe“ presso l’Università LUISS, lavora presso la il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e contribuisce ai think tank Geopolitica.info e al Desk UE di OrizzontiPolitici.

ca83f9d9150af6e67e89b733b02819a51fef8a2a

Alessandro Sbergamo

Alessandro è dotato di una solida base in relazioni internazionali, grazie al conseguimento della laurea triennale in  “PPE” (Politics: Philosophy and Economics) presso l'Università LUISS e al Master in International Relations che sta attualmente svolgendo presso lo University College Dublin. Il suo percorso accademico, arricchito dalla ricerca extracurriculare che lo accompagna quotidianamente, riflette un profondo interesse per le complessità delle relazioni geopolitiche e di politica estera. Questa passione alimenta il suo rigore nel potenziare sempre di più le sue conoscenze e skill in questa area di studio.

Pietro Ricci

2c47c174373a59bedce3281cc8eaded76314504f

Pietro è uno studente di Cybersecurity Governance della Leiden University, già laureato in Politics, Philosophy and Economics (PPE) alla LUISS Guido Carli. Ha lavorato con il dipartimento Governance e Cybersecurity Engineering di ELT Group S.p.A. nell’ analisi dello standard internazionale ISO/IEC 27001:2022. Junior Member dell’AIPSA – Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale. Da sempre appassionato di Geopolitica, Storia Contemporanea e del mondo dell’Intelligence. Pietro fa volontariato con Manalive un’organizzazione non profit nata con l'obiettivo di portare un aiuto concreto materiale e spirituale, con cui nel 2022 ha partecipato ad una missione umanitaria in Ucraina. Altre sue passioni sono la politica, la sicurezza informatica e le relazioni internazionali. 

Alessandro Tamburrini

b5a7721915827fc82e2635954f080fed2bd4cfdd

Grande appassionato di geopolitica e sicurezza internazionale, Alessandro si è laureato presso la LUISS Guido Carli in Politics, Philosophy and Economics, con la tesi "Middle Eastern Geopolitics: How the U.S. Interventions in the Region Impact Iran’s Foreign Policies”. Attualmente è uno studente del Master in International Relations, e prenderà parte al programma di Double Degree a Bruxelles con l’università ULB durante l’anno accademico 2024/2025. Attualmente, oltre a NSSI, contribuisce al giornale online PiùEuropei; giornale che analizza aspetti dell’Unione Europea e degli stati membri. Il suo obiettivo più grande è quello di lavorare all’interno della NATO.

9d60e38e5fae8539311360cc495518e89c4530f6

Giada Pelleriti

Giada, appassionata di diplomazia e diritti umani, è una studentessa di Relazioni internazionali e sicurezza globale all'Università la Sapienza di Roma. Con una solida base in ambito internazionale grazie alla sua laurea triennale in Scienze Politiche all'Università Luiss, Giada dedica il suo tempo nell'approfondimento di temi riguardanti i diritti umani. Dopo il corso alla UCL di Londra in Human Rights, il suo sogno sarebbe lavorare per le Nazioni Unite nell'aiuto di chi ne ha bisogno.

b7c22ce1e1356ee81d8486fcf15af9824100cc07.jpeg

Ludovica Tagliaferri

Ludovica si è laureata con il massimo dei voti in Security Studies alla Luiss Guido Carli ed è attualmente la Social Media Manager del Network Studenti di Sicurezza Italiani. Ludovica si interessa di intelligence e di geopolitica e mira a proseguire la sua carriera nel settore della sicurezza internazionale. Grande appassionata dello studio delle lingue, Ludovica è stata un’analista di sicurezza presso l’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale e ha avuto l’opportunità di lavorare presso l’Ambasciata Americana di Roma e presso il Ministero della Difesa, occupandosi della comunicazione istituzionale.

Mattia Lemma

e8497eb6dcee4cb2dbc39fafacd2bda8a372ec20

Mattia è un Alumno dell’Università di Roma Tor Vergata, laureato in Scienze dell’amministrazione e delle Relazioni Internazionali con indirizzo giuridico. Attualmente sta ultimando il suo master in International Relations presso l’università LUISS, arricchito da un semestre alla Sciences Po di Parigi. Le esperienze svolte al Consolato d’Italia a Friburgo e a bordo di Nave Cavour della Marina Militare hanno permesso a Mattia di acquisire una conoscenza più pratica nei macro-settori della diplomazia e della sicurezza. Coltiva una profonda passione per la storia contemporanea, relazioni internazionali e per la sicurezza in ambito strategico, ambientale e transnazionale.

b158293cc7b30f86f308f79c3331c27ea9c864a2

Elena Cioffi

Elena è una studentessa al primo anno del Master in International Security Studies, offerto dall'Università di Trento e dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Elena ha un forte interesse per la politica globale, in particolare, è interessata a tematiche come la sicurezza e la difesa, la tratta di esseri umani, il terrorismo, le migrazioni, la digitalizzazione e lo sviluppo delle nuove tecnologie.

dea8d59ab44cbd1fea0676618ffac9b3c2af4222

Christian Morganella

Christian è uno studente all’ultimo anno del corso di laura triennale in “Politics, Philosophy and Economics” presso la LUISS Guido Carli, arricchito da un semestre Erasmus presso la Charles University di Praga. È membro attivo di due associazioni studentesche: ASP Roma LUISS e SEDS Italy, dove approfondisce le implicazioni strategiche dello spazio nella geopolitica e nelle relazioni internazionali. Tra i suoi interessi principali ci sono la difesa, l’intelligence e la sicurezza internazionale, ambiti in cui aspira a contribuire al più presto.

8b3d0e1a22866d46ccc7595ffec101ecbee64c3f

Lupo Minciarelli

Lupo è uno studente del Bachelor of Liberal Arts and Sciences a University College Maastricht con una specializazzione in relazioni internazionali e politica estera, arricchito da un semestre ad Hong Kong. Appassionato di diplomazia e sicurezza internazionale, ambisce un giorno a lavorare per il corpo diplomatico dell’UE o della NATO. Attualmente, occupa la posizione di vicepresidente del comitato per le relazioni internazionali dell’Universita e ha appena conseguito un diploma di sicurezza globale con l’istituto per gli studi di Politica Internazionale (ISPI).

f74d6507d3a0fdc100ca7057421ec882a54b5400

Cosimo Ceccarelli

Cosimo, Alumno LUISS del Master in International Relations, lavora attualmente per una multinazionale del settore energetico, occupandosi di sicurezza degli assets nel quadrante MENA. Tra le sue esperienze conta un tirocinio presso il Consolato USA di Firenze, l’Intelligence Division NATO e la Marina Militare, imbarcato su Nave Cavour durante l’esercitazione MA 24-1. Cosimo è stato Research Associate presso il Terrorism Research & Analysis Consortium, occupandosi di jihadismo nel Corno d’Africa.

Riccardo Morelli 

3ce44688783d66b916e74fae5091584c4605a646

Riccardo, neolaureato in Economia e Management presso la LUISS Guido Carli con una tesi su “Analisi geoeconomica della Space Economy”, collabora attualmente con il team di SPHERE del Center for International and Strategic Studies (CISS) della LUISS. Il suo principale interesse è focalizzato sulla valutazione degli scenari macroeconomici e sull'impatto delle tecnologie spaziali, con particolare attenzione alle loro implicazioni economiche, sociali e normative. Attualmente, Riccardo lavora a stretto contatto con associazioni e team multidisciplinari, con l'obiettivo di acquisire competenze in ambito militare, sicurezza, geopolitica e tecnico-scientifici.